«Ho congegnato questo testo in modo che diventasse una sorta di “dizionario” dei portieri Mondiali, dove si possano trovare le notizie riguardanti ogni Numero Uno che lo ha giocato.
[...]
Leggendo “Portieri mondiali”, saprete quindi del portiere che ha parato il primo rigore, sentirete parlare del “Gatto del Maracanã”, di Rio-Kalle, il ballerino con i guanti, della prima storica sostituzione; poi, ancora, parleremo di fratelli e cugini, di squadre che hanno fatto giocare tutti e tre i portieri, di estremi che non hanno mai preso goal ma sono stati eliminati lo stesso. Parleremo dei grandi, Zamora, Banks, Zoff, Buffon, ma anche di quelli più improbabili. Di leggende per tutti e di leggende in Patria…. Insomma, preparatevi e sistemate bene i guantoni… che si parte. (…) Ma è nel 1982 (mentre scrivo mi emoziono ancora) che iniziai ad osservare con più interesse i Numeri Uno. Come dimenticare poi, l’entrata killer di Schumacher su Battiston, la Finale, l’urlo di Tardelli e Dino che alza al cielo la Coppa.» (Dalla prefazione di Gianluca Pagliuca)